Contenuto principale
Evangelista Torricelli
Piazza S.Francesco.
Monumento Evangelista Torricelli.
Lapide in marmo sul basamento della statua dello scultore Alessandro Tomba.
A
EVANGELISTA TORRICELLI
LA PATRIA
MDCCCLXIV
Lo scienziato evangelista torricelli, pur essendo nato a roma il 15 ottobre 1608, si è sempre detto faentino così lo dice la lamina di piombo posta sul suo feretro. I suoi genitori erano faentini e lui stesso è vissuto per molto tempo a Faenza, dove, seguito dallo zio don Jacopo, studiò presso le scuole dei gesuiti.
Lo scienziato Castelli lo segnalo al grande Galileo Galilei che lo tenne per discepolo carissimo.
Morì a Firenze l’8 gennaio 1642. Faenza gli ha dedicato oltre a questo monumento, anche una strada nel rione giallo e il liceo classico.
Alessandro Tomba (1825-1846), figlio di Pietro, giovanissimo, imparò dal padre il disegno,fu poi inviato a milano e a Firenze dove studiò scultura col celebre duprè facendo progressi notevoli.