Salta navigazione
FAENZA IN MANO
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Madonna del Fuoco

Via Ubaldini, angolo con via S. Nevolone

R31.jpg

Immagine della Madonna del Fuoco in ceramica di Domenico Matteucci. Sotto l’immagine una lapide rettangolare in marmo con l’epigrafe:

A RICORDO
I PARROCCHIANI DI S. DOMENICO
POSERO
ANNO MARIANO 1954.

Nella notte tra l’1 e il 2 agosto 1567 un incendio distrusse una casa posta tra l’ospedale di S. Nevolone e il convento delle suore di S. Cecilia. Dall’incendio si salvò una piccola icona in legno appesa ad un muro della casa. L’icona fu subito venerata e sul luogo del miracolo fu costruita una chiesa, oggi distrutta. La targa in ceramica riproduce  l’immagine dipinta sull’icona, oggi venerata nella chiesa di S. Domenico. La ceramica è collocata sul fabbricato che fu sede dell’antico ospedale di S. Nevolone.

Collegamenti a Social Networks