Salta navigazione
FAENZA IN MANO
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Bellenghi Vittorio

BellenghiVittorio.jpg

Nato il 7 marzo  1913 a Faenza, celibe, ragioniere sottoufficiale dell’esercito, giocatore di pallacanestro, iscritto all’Università di Bologna, facoltà di Economia e Commercio, attivista di Radio Zella e partigiano. Divenuto comandante del Battaglione Ravenna, cadde il 10 luglio 1944 a Marradi (Gamogna) insieme a Bruno Neri, in uno scontro a fuoco coi tedeschi.

Sulla vicenda dell'Ori a Faenza, di Radio Zella e sulla morte di Vittorio Bellenghi a Gamogna, insieme a Bruno Neri, vedi il testo nella relazione (formato pdf) di approfondimento allegata.

Collegamenti a Social Networks

Risorse allegate