Salta navigazione
FAENZA IN MANO
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Corbari Silvio

CorbariSilvio1.jpg

Nato il 10 gennaio 1923 a Faenza, coniugato con Lorenzina Casadio, meccanico, fu impiccato dalle Brigate Nere a Castrocaro e poi a Forlì il 18 agosto 1944.
Militare dal 1942, dopo l'8 settembre 1943 fu tra i protagonisti della Resistenza a Faenza dando vita ad un gruppo di partigiani che si riconosceva sotto la sua guida. Autore di audaci imprese, fu catturato il 18 agosto 1944 in una casa di campagna nelle colline vicino a Tredozio. 
Gli è stata concessa la medaglia d'ora al valor militare alla memoria riconoscendogli la fama di leggedario eroe guadagnata per aver colpito con attacchi improvvisi e di estrema audacia i presidi nazifascisti della Romagna.

Per un approfondimento su Silvio Corbari e le altre vittime ricordate nella lapide, vedi il testo nella relazione allegata (formato pdf) qui sotto.

Collegamenti a Social Networks

Risorse allegate