Salta navigazione
FAENZA IN MANO
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Montevecchi Domenico

MontevecchiDomenico_200.jpg

Nato a Faenza il 6 agosto 1909, catotlico, partigiano, coniugato con Antonietta Matteucci. Professione sarto. Dopo l’8 settembre 1943 passa le linee del fronte e raggiunse Brindisi dove si unì ai volontari che si stavano organizzando in quella città, aderendo all’ORI (Organizzazione Resistenza Italiana). Chiese di essere trasferito al Nord per unirsi alla lotta partigiana. Nel febbraio 1944, sbarcato da un sottomarino sulla costa istriana, viene catturato dai tedeschi. Fucilato dai tedeschi ad Asiago (Bolzano) il 12 settembre 1944.

Per un approfondimento su Domenico Montevecchi e le altre vittime ricordate nella lapide, vedi il testo nella relazione allegata (formato pdf) qui sotto.

Collegamenti a Social Networks

Risorse allegate