Salta navigazione
FAENZA IN MANO
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Bonifica Campi Minati

Corso Matteotti, 9. Chiesa di S.Bartolomeo o Tempio Votivo della Vittoria.

V48.jpg

Lastra in maiolica policroma della Bottega Ceramica Odissea, posta alla base del campanile.

“SMINARONO LA GUERRA”
QUANDO SPUNTO’ L’ARCOBALENO
DI PACE
E SALVARONO INNUMERI VITE
IMMOLANDO LE PROPRIE
E QUESTI I LORO NOMI

BANDINI FRANCESCO
BIANCONCINI FRANCO
BELTRANI LIETO
RAVAIOLI AMEDEO
CARAPIA ANTONIO
TERESINI RENATO
VANTANGOLI DOMENICO
DOMENICALI GIULIO
GIACOMETTI FIORENZO
BIANCOMULA PIETRO
CASADIO GIAN CARLO
INFANTINO GUERRINO
CAVINA GUIDO
BERTONI GIUSEPPE
BENEDETTI ENRICO

 QUESTO SEGNO A PERPETUO RICORDO
DI INDIMENTICABILI AMICI
“AUSPICE IL COMUNE
E L’ASS. FAMIGLIE CADUTI”
POSERO I CINQUE SUPERSTITI
DEL GRUPPO SEMINATORI FAENTINI

A.D
1996

L’epigrafe è soprastata dallo stemma dell’Associazione “Bonifica Campi Minati” e vuole ricordare gli sminatori che dopo la seconda guerra mondiale si offrirono per bonificare le strade e i campi dalle mine. Purtroppo questo lavoro era molto pericoloso e ben quindici su venti componenti il gruppo di Faenza persero la vita. Dopo oltre cinquant’anni dagli avvenimenti venne posto questa memoria per ricordare soprattutto alle giovani generazioni il sacrificio di questi sconosciuti e coraggiosi faentini.

Collegamenti a Social Networks