Salta navigazione
FAENZA IN MANO
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Antonio Cicognani

Viale Marconi, angolo con Via Batticuccolo.

G10.jpg
G10bis.jpg
Fontana pubblica in marmo costruita nel 1936, in buono stato di conservazione.

Sul fronte

AL
MAESTRO
ANTONIO CICOGNANI
1857-1934

Più sotto ai lati dello stemma di Faenza:
ANNO 1936

Sul lato , sulla fontana:

dall’anima sua pura
la musica saliva
come limpida acqua
da fresca pola…

Antonio cicognani (Faenza 1857-pesaro 1934) studiò musica al liceo musicale di Bologna dove si diplomò a pieni voti. Dopo un soggiorno per studio a Ratisbona insegnò all’istituto musicale di Alessandria, poi al liceo Rossini di Pesaro. Scrisse molte composizioni di musica sacra e lirica e insegnò agli allievi la concezione moderna della polifonia.
Gli è intitolata una strada nel borgo Durbecco Rione Bianco).

Collegamenti a Social Networks