Contenuto principale
I frati Cappuccini
Via Firenze, km 4.
Lapide in marmo in cattivo stato. Epigrafe illeggibile.
VERSO LA META’ DEL SECOLO XVI
SULL’ALTO DI QUESTO COLLLE
L’IMMAGINE DI GESU’ CROCIFISSO
OGGI VENERATO NEL SANTUARIO
DEI MIN.CAPPUCCINI
DI FAENZA
PARLO’ A FRA BATTISTA
CASTELLINI FAENTINO
I CONFRATELLI CAPPUCCINI
E I TERZIARI DELLE CONGREG.NI
FEMMINILE E MASCHILE
POSERO QUESTO RICORDO
ANNO SANTO 1933 29 OTTOBRE
FESTA DI CRISTO RE
I Frati Cappuccini si insediarono a Faenza nel 1535 in un romitorio abbandonato sul colle Persolino dedicato a S.Macario. In quel convento un’immagine del Cristo parlò a fra Battista Castellini, che prima di farsi prete era stato soldato e brigante. Nel 1571 i cappuccini si trasferirono nell’attuale sede in via Canal Grande, portandovi la venerata immagine. Il pilastrino ricorda il luogo dell’antico convento posto a poca distanza dalla strada. Dal pilastrino e stata asportata una targa in terracotta raffigurante la scena del miracolo. E’ stata asportata una targa in terracotta raffigurante la scena del miracolo. E’ stata sostituita da un immagine di carta.