Contenuto principale
Mons. Paolo Taroni
Via S.Pier Laguna, 22. Facciata della casa canonica.
Due lapidi rettangolari in marmo danneggiate da eventi bellici, quasi illeggibili.
Lapide superiore:
QUI IN QUESTA CHIESA IN QUESTA CASA NELLA QUIETE DEI
CAMPI EBBE STANZA MONS. PAOLO TARONI DA SOLARORO
NELL’UMILE UFFICIO DI CAPPELLANO PER 13 ANNI DAL 1858 AL 1871
E POETANDO SOAVEMENTE DI GESU’ E DI MARIA RITEMPRO LO SPIRITO
DELLA GOVENTU’ DI S. PIER LAGUNA E DINTORNI
DIVENTATO DIRETTORE DELSEMINARIO DIOCESANOVENNE PIU VOLTE A QUESTO
LUOGO DILETTO A RIVEDERE IL SUO VENERATO ARCIPRETE D.G.BATTISTA
GALLINA SPESSO CON LUI PARLANDO DELLE VIRTU’ DI DIO DI MARIA E DEI
SANTI ONDE RINNOVARE I PRIMI TEMPI DEL SUO SANTO IMMACCOLATO SACER
DOZIO.
QUESTA EPIGRAFE DALL’ARC. GALASSI COI PARROCHIANI POSTA QUI PRESSO NEL
1907 INFRANTA COL CROLLO DELL’ATRIO NEL 1919 A CURA DELL’ARC. COLLINA
FU RICOLLOCATA IN QUESTA NUOVA ARCATA AL SERVO DI DIO DEDICATA IL 15
AGOSTO 1927.
Lapide inferiore:
IN OMAGGIO
A GESU’ EUCARESTIA
NELL’ANNO 1924 FU COSTRUITO QUESTO ATRIO
PER CURA DEL ARC. D. GIUSEPPE COLLINA
CON GLI INSIGNI BENEFATTORI
Seguono i nomi dei benefattori.
La lapide superiore ricorda la presenza e il ministro sacerdotale in questa parrocchia del servo di dio mons. Paolo Taroni , poi direttore spirituale del seminario diocesano, morto in concetto di santità nel 1902.
La seconda lapide commemora la ricostruzione del loggiato della chiesa crollato nel 1920 avvenuta nel 1924.
La chiesa e il loggiato furono distrutti nel 1944 dagli eventi bellici.Le due lapidi estratte dalle macerie, furono murate sulla facciata della canonica ricostruita.