Contenuto principale
Tomba, Pietro
Architetto, Faenza 1774-1846
Attivo a Faenza tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento.
Iniziò l'apprendimento tramite il padre e poi si recò a studiare all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Rientrato a Faenza progettò numerosi edifici, per la maggior parte chiese, e fra questi la Chiesa di San Girolamo all'Osservanza, la Chiesa di San Vitale, la Chiesa di San Domenico e l'Oratorio della Santissima Annunziata. Si occupò anche di edilizie civili e di lavori di sistemazione urbanistica partecipando ai lavori di ristrutturazione di edifici del Borgo Durbecco e alla Prospettiva alla fine dello stradone. La Prospettiva venne realizzata a seguito di un concorso nazionale vinto dal Tomba.
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=UA-108802481-1"></script>
<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
gtag('js', new Date());
gtag('config', 'UA-108802481-1');
</script>