Salta navigazione
FAENZA IN MANO
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Brigata Partigiani "Garibaldi"

Parco tra le Vie Verdi, Mascagni e Rossini.

N31.jpg

Fontana in cemento armato con lettere metalliche in rilievo progetto del prof. Mauro Mamini. Discreto lo stato di conservazione, mancano alcune lettere.

BORDINI NINOO
BANZOLA STEF(A)NO
FIUMI FERRUCCIO
BUFFARDERICI (G)I(NO)
T(AM)PIERI PRIMO
(L)INGUE(R)RI ANG(ELO)
(L)INGUER(RRI) ANTO(N)I(O)

1944------------------------------

Gino Bordini, di anni 22, era arruolato nella 36° brigata partigiana “Garibaldi”. La notte tra il 12 e il 23 ottobre 1944 la brigata fu attaccata dai tedeschi nella zona di purocello (S.Cassiano di Brisighella) e subì gravi perdite.
Molti i partigiani feriti, fra i quali il Bordini, che fu fatto prigioniero dai tedeschi e portato a Bologna. Sottoposto a tortura non volle rivelare i nomi e piani partigiani. Fu fucilato a Bologna il 18 ottobre 1944. E’ stato decorato di medaglia d’argento al V.M.
Gli altri nomi sono quelli di sei dei dieci martiri impiccati al ponte di Felisio il 2 settembre 1944 per rappresaglia in seguito all’uccisione di un’uffiale tedesco.

Collegamenti a Social Networks