Contenuto principale
Mons. Francesco Lanzoni
Piazza XI Febbraio. Seminario Vecchio, sotto il loggiato, a sinistra del portone.
Lapide rettangolare in marmo, in buono stato.
1862 1929
A
MONS. FRANCESCO LANZONI
STORICO AGIOGRAFO ERVDITO INSIGNE
ALVNNO MAESTRO RETTORE
DI QVESTO SEMINARIO
-------------------------
I SVPERIORI E GLI ALVNNI
ORGOGLIOSI DI TANTO NOME
CON ANIMO MEMORE E GRATO
P.
1935
mons. Francesco Lanzoni (1862-1929), faentino, studiò nel locale seminario, poi per 10 anni nel seminario pio a Roma dove si laureò in teologia e diritto. Tornato a Faenza fu insegnate e rettore del seminario. Fu storico della chiesa, uno dei primi agiografi moderni, e autori di scritti politici. La sua produzione storica e letteraria è vastissima. Venne nominato preposto del capitolo della cattedrale e fu prelato domestico e protonotario Apostolico, cavaliere ufficiale
della corona d’Italia e membro della deputazione di storia patria per le romane. La sua salma è stata trasferita in cattedrale nel 1987.
Il 18 maggio 1962, per ricordare il centenario della nascita fu collocata una lapide sulla casa natale in piazza del popolo n. 15.
La piazza del Borgo Durbecco, oltre il ponte delle grazie, e una scuola media portano il suo nome.