Contenuto principale
Papa Pio IX
Piazza XI Febbraio. Vescovado, sulla facciata, sotto una finestra del primo piano.
lapide rettangolare in marmo in condizioni discrete.
PIVS IX PONT MAX
DE SVGESTO HEIC ERECTO
POPVLVM CONFERTISSIMVM EFFVSIS GADIIS
GESTIENTEM
INGENTES QVE (sic) PLAVSVS VOCE CONCORDI
INGEMINANTEM
BENEDICERE DIGNATVS EST
DIE VI IVNII AN M.D.CCC.LVII.
PIO X PONTEFICE MASSIMO DAL TRONO QUI ERETTO SI DEGNO’ DI BENEDIRE IL POPOLO AFFOLLATISSIMO GIUBILANTE DI GIOIA INCONTENIBILE ED ESPLODENTE CON VOCE CONCORDE NEGLI APPLAUSI PIU’ SCOSCIANTI IL 6 GIUGNO 1857
Pio IX (Giovanni M. Mastai Ferretti di Senigallia) eletto papa nel 1846 regnò fino al 1878. durante il suo pontificato, il più lungo della storia, la chiesa perse il suo potere temporale con la presa di Roma da parte delle truppe italiane il 20 settembre 1870. dopo i fatti degli anni 1848-49 pio IX volle visitare lo stato della chiesa nel 1857, accolto dovunque con manifestazioni di giubilo. La lapide ricorda la visita del papa a Faenza durante quel viaggio.