Salta navigazione
FAENZA IN MANO
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Vescovo Gioacchino Cantagalli

Piazza XI Febbraio. Seminario Vecchio, sulla facciata sopra il portico, lato sinistro.

N18.jpg

lapide rettangolare in marmo, con cornice sagomata.
D.O.M.
AMBVLACRVM
A DECESSORIBVS EXSTRUCTUM
SQVALLORE OBSITVM VETVSTATE LABENS
IOACHIMVS CANTAGALLI
EPISCOPVS FAVENTIAE COMES ROMAN.
ARTIST.DOM.PONT.ASTATOR AD SOLIVM IN SPLENDIDIOREM FORMAM RESTITVEND. CURAVIT A MCMII

AD ONORE DI DIO OTTIMO MASSIMO GIOACCHINO CANTAGALLI VESCOVO DI FAENZA, CONTE ROMANO, VESCOVO ASSISTETTE AL SOGLIO PONTIFICIO, FECE RESTAURARE NELLA MIGLIORE FORMA QUESTO PORTICO,COSTRUITO DAI SUOI PREDECESSORI,MA ORMAI ROVINATO E LABENTE PER L’ANTICHITA’ NELL’ANNO 1902.

Gioacchino Cantagalli, faentino (1825-1912), fu vescovo di Cagli e Pergola nel 1876, poi di Faenza dal 1884 alla morte. Istituì e promosse opere e associazioni cattoliche. Curò la disciplina ecclesiastica, visitò più volte la diocesi. Restaurò il seminario e il portico col passaggio per la cattedrale. Fu letterato e poeta.

Collegamenti a Social Networks